Ogni singolo accompagnatore può comporre il suo pacchetto scegliendo tra una delle due proposte di giornata intera per venerdì 7 ottobre e la proposta di mezza giornata per sabato 8 ottobre
Venerdì 7 ottobre, proposte per giornata intera
(in fase di iscrizione si potrà selezionare una sola opzione tra le due proposte qui sotto)
Prima scelta:
RIMINI IN CENTRO: LA RIMINI ROMANA E LA SIGNORIA.
Il programma prevede un tour mattutino tra gli scavi e i reperti della Rimini romana: dal ponte di Tiberio alla Porta Montanara passando per la Piazza dei Tre Martiri, l’Arco di Augusto e l’anfiteatro per concludersi con una visita al Museo della Città e alla Casa del Chirurgo. Dopo una pausa ristoratrice in una trattoria tipica della città, è possibile ripercorrere le tracce della Signoria riminese, visitando Castel Sismondo, il Tempio Malatestiano e la Chiesa di Santa Maria dei Servi.
Seconda scelta:
A SPASSO CON FELLINI TRA LA DOLCE VITA RIMINESE.
L’itinerario permette di scoprire, grazie ad una guida specializzata, i luoghi di vita e di ispirazione del grande maestro riminese.Il tour spazierà da luoghi open air come il grande Piazzale Fellini e il vicino lungomare fino alla sua casa natale e a quelle di amici diventati protagonisti dei suoi film. La proposta sarà arricchita da una degustazione di piatti che evocano le più famose pellicole del grande regista.
Sabato 8 ottobre, proposta per mezza giornata
RIMINI&DINTORNI. TRA FANTASMI E CASTELLI
I dintorni di Rimini si rivelano misteriosa terra di fantasmi e leggende. La passeggiata tra le bellezze architettoniche ed i centri storici di San Leo e Santarcangelo di Romagna condurrà i partecipanti nella Rocca di San Leo tra le cui sale riecheggia ancora la voce dell’alchimista Cagliostro e nel meraviglioso Castello di Montebello, ai più noto come Castello di Azzurrina, in onore allo spirito che sembrerebbe abitarlo.